Innovatività delle metodologie e degli strumenti didattici
INNOVATIVITÀ’ DELLE METODOLOGIE E DEGLI STRUMENTI DIDATTICI
La metodologia prevista dal progetto prevede lavori di gruppo, peer tutoring, sessioni di auto-apprendimento guidato per la conduzione delle fasi di conoscenza, dialogo, redazione e realizzazione dei racconti audio/video a partire dalle esperienze dirette di viaggio dei partecipanti.
Per le fasi di ricerca, analisi e discussione dei materiali e documenti, si usano la LIM e i più frequenti motori di ricerca; per l’editing video/audio si usano programmi di editing audio/video, secondo vari livelli di competenza.
I laboratori si svolgono sia durante le ore curricolari che al pomeriggio, per fruire degli spazi e delle LIM senza interferire con le normali attività didattiche, e così da offrire ai bambini/ragazzi un modo alternativo e affascinante di vivere l’ambiente scolastico.
Inoltre, per il laboratorio di scenografia, si usano, laddove possibile, nel pomeriggio tutti gli spazi che permettono lo svolgimento di lavori su grande scala.